Qualificazione delle opzioni, Qualificazione commerciale delle opzioni su merci come essere buono
In data 19 dicembrela S. Quindi, nel caso in cui una parte del costo del servizio venga sostenuta da un soggetto terzo, occorre prendere in considerazione anche tali proventi ai fini della definizione del suddetto importo. Relativamente, poi, al prescritto requisito soggettivo del possesso della certificazione ambientale ISO occorre rilevare che l'azienda che si certifica ISO si impegna ad operare nel rispetto dell'ambiente, cioè del contesto in cui opera, attraverso il controllo sulle varie forme di inquinamento, l'utilizzo razionale delle fonti energetiche e l'adeguato smaltimento degli scarti e rifiuti.
Anche a voler ritenere che, in attesa del regolamento, la stazione appaltante possa richiedere specifiche attestazioni circa le misure di gestione ambientale qualificazione delle opzioni l'operatore potrà applicare, è indubbio che la richiesta deve essere appropriata e che della appropriatezza deve essere data adeguata giustificazione Cfr.
Al riguardo è bene precisare che le previsioni di certificazioni di qualità, come risulta dagli articoli 43 e 44 del D. TAR Lazio, Roma, sez.
III, 2. Stato, Sez. V, 8 settembren.
VI, 23 luglion. Tali requisiti possono essere censurati solo allorchè appaiano viziati da eccesso di potere, ad esempio per illogicità o per incongruenza rispetto al fine pubblico della gara Cons. Stato, 15 dicembren. In base a quanto sopra considerato Il Consiglio ritiene, nei limiti di cui in motivazione, che le prescrizioni del bando siano conformi alla normativa e alla giurisprudenza di settore.
Minghetti, 10 - Roma - c.