Chi lavora nelle opzioni
Contenuto
È totalmente incumulabile con i redditi di lavoro, poi, la pensione anticipata per i lavoratori precoci, ma soltanto sino alla maturazione virtuale dei requisiti contributivi per la pensione anticipata ordinaria 42 anni e 10 mesi per gli uomini, un anno in meno per le donne.
Trading sistematico in Opzioni - TradePort con EZTrade e QuantOptions
Le pensioni calcolate nel regime contributivo puro, infine, subiscono limiti di cumulo qualora liquidate ad un lavoratore non in possesso di specifici requisiti contributivi e di età. Pensione opzione donna: requisiti Ricordiamo innanzitutto quali sono i requisiti per pensionarsi con opzione donna, in base alle recenti modifiche ad opera della legge di bilancio per le lavoratrici dipendenti: aver compiuto 58 anni alla data chi lavora nelle opzioni 31 dicembre e possedere 35 anni di contribuzione alla stessa data; per le lavoratrici autonome: aver compiuto 59 anni alla data del 31 dicembre e possedere 35 anni di contribuzione alla stessa data.
A partire dalla data di maturazione dei requisiti, sino alla liquidazione della pensione, deve trascorrere un periodo di attesa, detto finestra, pari a 12 mesi per le lavoratrici dipendenti ed a 18 mesi per le autonome; sono assimilate alle lavoratrici autonome coloro che possiedono contribuzione mista, da lavoro dipendente ed autonomo.
Il cumulo della contribuzione [2], al fine del raggiungimento dei 35 anni di contributi, non è consentito fatta salva la possibilità di cumulare i contributi accreditati presso il fondo pensione lavoratori dipendenti con quelli accreditati presso le gestioni speciali dei lavoratori autonomi- artigiani,commercianti.
Le possibilità di andare in pensione anticipatamente sono diverse nel 2020
I 35 anni di contribuzione possono essere raggiunti attraverso la ricongiunzione. Tuttavia, la pensione non è assimilata ai trattamenti conseguiti nel regime contributivo puro, pertanto non subisce riduzioni per limitata cumulabilità con i redditi.
Nemmeno il forte anticipo del pensionamento determina la riduzione della pensione. Pertanto, si ritiene che la pensione opzione donna sia pienamente cumulabile con i redditi di lavoro, nonché con le altre tipologie di redditi.