Opzione binaria lnux. Articoli recenti
Contenuto
E' sempre consigliabile leggere questi file prima di procedere alla compilazione. Generalmente su una stazione Linux sono installati di default tutte le utility e le librerie necessarie per compilare un programma direttamente dai suoi sorgenti Opzione binaria lnux eventuali librerie specifiche che vengono utilizzate dal programma stesso.
In genere i tools necessari per compilare sono: gcc suite GNU C Compler e Opzione binaria lnux correlate ; make utilities make, pmake, automake Che cos'è un tar. Un file tar.
L'archivio dei sorgenti, comunemente chiamato tarball, molto spesso si presenta con una vera e propria struttura che contiene oltre i file sorgenti, la documentazione per la compilazione e l'utilizzo del software, file binari e script che aiutano l'utente nelle procedure di installazione.
Esistono altri modi per archiviare dei file bz2, zip ma senza dubbio questo è il più utilizzato in ambito Unix. Ovviamente questa libertà di compilare i propri programmi o direttamente il kernel del proprio OS, è prerogativa dei sistemi open source, per i queli si possono ottenere e volendo modificare i sorgenti.
L'importanza dei sorgenti Poter installare software e compilare lo stesso kernel tramite i sorgenti ha dei grandi vantaggi che l'installazione diretta di binari non offre. In particolare per il kernel la necessità di compilazione è quasi d'obbligo su sistemi in produzione per i quali non si vogliano mantenere kernel generici e con supporto di innumerevoli moduli come quelli comunemente forniti nelle distribuzioni standard.
Comandi Principali per la compilazione dei sorgenti Poichè non esiste una vera e propria procedura standard per la compilazione dei sorgenti è importantissimo leggere la documentazione distribuita insieme ai sorgenti, comunque di seguito vengono riportati i comandi comunemente utilizzati configure [ opzioni ] Verifica le dipendenze e crea il Makefile make [ opzioni ] Attraverso il Makefile creato precedentemente compila i sorgenti e installa Tipicamente la procedura di installazione di un tar.